Lo scorso 5 marzo, presso il Centro Culturale Italo-Zambiano, si è tenuto un incontro dal titolo “Women In Art”, a cura della Critica d’Arte Dr.ssa Consuelo Lollobrigida, la quale ha illustrato il ruolo delle donne nella storia dell’arte a partire dal XV secolo fino ai giorni nostri.

Screenshot 20210308 0948102

L’evento, organizzato in collaborazione con CHENA Art Gallery di Lusaka, ha inaugurato una mostra di tre giorni in cui diverse artiste hanno esposto le proprie opere, creando così una connessione ideale tra le protagoniste dell’arte del passato vicino e lontano e il lavoro creativo delle artiste zambiane contemporanee.

Durante il convegno, realizzato in vista della Festa della Donna dell’8 marzo celebrata in Zambia come festa nazionale, la Dr.ssa Consuelo Lollobrigida attraverso un breve percorso cronologico ha condotto i partecipanti alla scoperta di un settore della storia dell’arte spesso poco considerato, raccontando alcune delle donne al centro della storia dell’arte.

zambia-women-in-art

Protagoniste di questa narrazione sono state alcune delle principali pittrici di tutti i tempi: la suora Plautilla Nelli, la pittrice barocca Artemisia Gentileschi, lo spirito libero di Elisabeth Vigèe le Brun, la “nuova donna” Rosa Bonheur, la cosmopolita Tamara de Lempicka e la gentile Frida Khalo. Il percorso virtuale ha portato i partecipanti a scoprire l’eccezionale contributo di queste donne alla storia dell’arte del loro tempo ed al percorso di ampliamento dei diritti civili nella società occidentale.

zambia-women-in-art

Con “Women in Art” l’Ambasciata italiana in Zambia ha voluto compiere un ulteriore passo nel percorso di promozione della cultura italiana, che ha visto l’organizzazione di diversi eventi di approfondimento, formazione e cooperazione artistica anche con realtà italiane molto importanti, come il Piccolo Teatro di Milano. Tra le attività più recenti vi sono, ad esempio, il ciclo di conferenze “I segreti di Michelangelo nella Cappella Sistina” a cura del Prof. Costantino D’Orazio, dedicato ad illustrare alcuni capolavori pittorici dell’artista e il webinar “An afternoon with Dante Alighieri”, tenuto dal Professor Claudio Giunta in occasione del settecentesimo anniversario dalla morte del poeta.

La registrazione di “Women in Art” è disponibile sul canale YouTube dell’Ambasciata.

zambia-women-in-art