In risposta all’emergenza sanitaria COVID 19, e nell’ambito delle iniziative promozionali a favore del vino italiano, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – organizza una partecipazione gratuita di aziende italiane alla Wine to Asia 2021, che si svolgerà nella città cinese di Shenzen dall’8 al 10 giugno 2021.
L’evento, che si terrà presso il polo espositivo più grande e moderno al mondo, lo Shenzhen World & Exhibition Center, rappresenta la nuova manifestazione fieristica dedicata ai professionisti del settore vinicolo dell’area Asia/Pacifico.

Organizzata da Veronafiere-Vinitaly grazie alla partnership con Pacco Communication – una delle principali organizzazioni di marketing e promozione del vino e dei distillati in Cina – la prima edizione di Wine to Asia è stata inaugurata lo scorso 21 novembre e ha visto la partecipazione di oltre 200 aziende espositrici provenienti da tutto il mondo, con una forte presenza di aziende italiane. Anche quest’anno, ci saranno tre giorni di incontri, degustazioni e opportunità di networking dove produttori internazionali potranno incontrare i più importanti buyer asiatici.
Da anni il consumo globale di vino e alcolici è influenzato dal mercato asiatico. In particolare l’import di vino in Cina rappresenta ben l’8% di quello mondiale con un valore di 2.414.900.000€. A Shenzhen ci sono oltre 3.000 aziende importatrici di wine e spirits e, dopo Pechino e Shangai, la città è la terza della Cina per importanza economica.

Sebbene si riscontri una crescente attenzione da parte dei consumatori cinesi verso la salute e la qualità e, di conseguenza, una crescita nella vendita del comparto “Organic” in modo esponenziale (CAGR 2018/2010 + 923%), il vino incontra ancora difficoltà di un riconoscimento ufficiale delle certificazioni italiane ed europee. Inoltre, nonostante vi sia stata una contrazione nei consumi interni nel 2020, si registra una ripresa nel 2021 che porterà ad una stabilizzazione dei consumi.
In questo contesto, Wine to Asia rappresenta un’ottima opportunità per le aziende italiane di creare nuovi sbocchi commerciali per il vino italiano in un’area di rilevanza strategica per la crescita della commercializzazione del vino italiano e di farsi spazio tra la concorrenza francese, spagnola, neozelandese, australiana e cilena.