La seconda intervista della serieCiao Luiss!”, realizzata per raccontare l’Università Luiss “Guido Carli” agli studenti internazionali, è con il Professor Raffaele Marchetti.

Raffaele Marchetti, Vice Rettore della Luiss
Raffaele Marchetti, Vice Rettore della Luiss

Docente di Relazioni Internazionali e Vice Rettore con delega all’Internazionalizzazione, Raffaele Marchetti si occupa, tra le altre cose, di politica e governance globale, diplomazia ibrida e diplomazia delle città, ed ha all’attivo diverse collaborazioni accademiche internazionali.

Al Prof. Marchetti abbiamo chiesto di raccontarci i valori e la visione dell’Università Luiss, e i vantaggi che l’Università offre a potenziali studenti internazionali.

Prof. Raffaele Marchetti, quali sono i valori e la visione dell’Università Luiss?

Luiss è un’università globale con sede in Italia. Il nostro sguardo è certamente rivolto all’eccellenza accademica, ma allo stesso tempo pensiamo che la conoscenza debba avere una rilevanza pratica. Abbiamo ottimi ranking, attiriamo i migliori studenti da diversi paesi e allo stesso tempo intessiamo relazioni con stakeholder esterni. Il legame con il settore privato, così come con il settore pubblico, in Italia e all’estero, è un aspetto fondamentale per Luiss.

Cosa può offrire l’Università Luiss ai propri studenti in termini di network internazionale e opportunità?

Il Prof. Raffaele Marchetti nel suo ufficio
Il Prof. Raffaele Marchetti nel suo ufficio

La Luiss è un’università particolarmente internazionalizzata. Abbiamo molti accordi con università in Europa, nelle Americhe, in Africa, in Asia. Quando gli studenti vengono alla Luiss hanno la possibilità di studiare qui ma possono anche cogliere e godere delle opportunità offerte dalla nostra vasta rete di partner: dalla mobilità studentesca ai double degree e ora, con l’ultimo accordo che abbiamo firmato un paio di settimane fa, il nostro triple degree in collaborazione con la George Washington University e la Renmin University of China.

Quindi, gli studenti possono studiare a Luiss e anche in altre università partner e ottenere due o anche tre lauree. Si tratta di eccellenti opportunità per gli studenti, che non vengono esposti a diverse comunità e culture accademiche, ma hanno anche la possibilità di vivere in società diverse, cosa molto importante per sviluppare le competenze necessarie per navigare il mondo globale in cui viviamo.

Cosa significa per uno studente internazionale studiare in Italia, e a Roma in particolare?

Studiare in Italia è un’esperienza unica. La Luiss non è solo una delle migliori università: ha anche sede a Roma, che è una città molto speciale. Per cominciare, è l’unica città al mondo ad essere la capitale di due stati, la Repubblica Italiana e la Santa Sede. Roma è anche una città dalla storia millenaria, piena di arte e di cultura. Studiare qui dà l’opportunità agli studenti di crescere dal punto di vista culturale.

Luiss

Il famoso marchio “Made in Italy”, tipico di Ferrari, Valentino e molte altre aziende di moda e lusso, in un certo senso ha radici in un contesto culturale profondo e a Luiss è possibile familiarizzare con quel tipo di approccio alla vita, che unisce una sofisticata expertise tecnica con la ricerca della bellezza e dei valori estetici nella vita. Penso che Roma in questo senso sia un luogo unico e la Luiss, davvero, è la porta, il canale verso tutto ciò.

Ciao Luiss!

L’intervista completa con il Prof. Raffaele Marchetti può essere vista sul canale YouTube di INDiplomacy, in lingua inglese. Sono disponibili i sottotitoli in italiano.