iran pier paolo pasolini musica

Con un concerto del celebre pianista Giovanni Guidi nella residenza dell’Ambasciatore italiano Giuseppe Perrone, si sono aperte a Teheran, in Iran, le celebrazioni per il 100º anniversario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.

La performance musicale al pianoforte, intitolata “100 lettere d’amore”, è stata appositamente composta da Giovanni Guidi per ricordare il grande intellettuale italiano e lo straordinario impatto che egli ha lasciato nella cultura e nella società italiana.

Pasolini in Iran
Pasolini in Iran

L’omaggio alla figura di Pasolini, da sempre apprezzata ed amata in Iran, permette anche di far rivivere il legame che l’artista ebbe con questa terra, che scelse come protagonista per le riprese di due film, tra cui “Il fiore di mille e una notte”, celebre opera del 1974.

La presenza nella capitale iraniana di Giovanni Guidi e della sua piccola orchestra ed il concerto esclusivo dedicato al grande intellettuale italiano innamorato delle terre d’oriente forniscono un’indicazione particolarmente eloquente dei solidi rapporti storici tra Italia ed Iran e dell’importanza annessa dall’Ambasciata italiana a Teheran all’approfondimento delle relazioni culturali tra i due paesi“: queste le parole dell’ambasciatore italiano in Iran, Giuseppe Perrone.