Ha trent’anni Valeria Postorino Suppan, l’ingegnera entrata a far parte nel 2020 della classifica Forbes Under 30 per aver fondato Squadroo, una piattaforma online rivolta all’industria delle costruzioni.

Attualmente attiva nel mercato statunitense, Squadroo fornisce, con il proprio team di professionisti, un software di project management in cui comunicazione, tempistiche e progresso relativi al progetto sono disponibili a portata di un click.

L’obiettivo a lungo termine per Squadroo è quello di automatizzare sempre di più il processo di costruzione di strutture di ogni dimensione e uso. La nostra visione è quella di creare un futuro più efficiente per il mondo delle costruzioni, attraverso la minimizzazione degli attriti nelle comunicazioni e l’esplorazione di nuove tecnologieha spiegato Valeria.

squadroo architect for hire us 1
Bozza di un progetto di Squadroo

Nata a Reggio Calabria e cresciuta nell’azienda di famiglia Postorino & Associates Engineering, Valeria ha conseguito una laurea triennale in ingegneria civile e un master’s degree in ingegneria strutturale cum laude al Politecnico di Milano.

Non appena entrata nel mondo del lavoro, la giovane ingegnera ha collaborato con i più grandi studi di architettura e ingegneria – tra cui Werner Sobek, Norman Foster, Zaha Hadid, Fernando Romero e Rafael Vinoly – e contribuito alla progettazione di importanti strutture a livello mondiale come il George Lucas Museum, la Galleria del Brennero e i ponti Expo Milano per un portfolio di sette miliardi di euro in costi di costruzione.

valeria-postorino-suppan
Valeria Postorino Suppan, ingegnera under 30 fondatrice della piattaforma Squadroo

Il mio background mi ha certamente aiutato a lavorare nel mondo dell’ingegneria. Però la consapevolezza che questo mondo fosse afflitto da inefficienze sistematiche, unita alla mia voglia di indipendenza, mi ha sempre fatto pensare che ci sarebbe stato un passo ulteriore nella mia carriera. Volevo che le mie soluzioni avessero un impatto sulla società. In che ambito, però, ancora non era chiaro” ha dichiarato a Forbes.

La svolta per la sua carriera arriva dopo essersi trasferita a Miami, dove, dopo aver riscontrato ritardi e blocchi persino su progetti di piccola scala, Valeria getta le basi per la piattaforma all-in-one. Con l’intento di essere utile alla società, nasce, infatti, Squadroo, che accompagna il cliente lungo tutto il progetto di ristrutturazione o costruzione.

L’ingegnera, con il suo obiettivo di digitalizzare i cantieri, rappresenta un grande esempio non solo per il mondo dell’imprenditoria femminile, ma anche per quello delle nuove generazioni.

Leggi altre storie di successo su INDiplomacy.