Finalmente anche TuttoFood, la fiera del food e beverage più famosa in Italia e molto conosciuta nel mondo riparte in presenza a Milano, città che torna ad essere protagonista dopo gli ultimi due eventi, Salone del Mobile e Fashion Week

La conferenza stampa per il lancio di TuttoFood e Host 2021
La conferenza stampa per il lancio di TuttoFood e Host 2021

L’appuntamento annuale di questa fiera, saltato lo scorso anno per l’emergenza sanitaria Covid-19, quest’anno si terrà dal 22 al 26 ottobre: cinque giorni di eventi ed esposizioni tanto attesi dai professionisti del settore agroalimentare. 

La novità di quest’anno a FieraMilano sarà lo svolgimento in contemporanea sia di TuttoFood che di HostMilano, importante esposizione dedicata al settore dell’hospitality e del turismo. Lo hanno spiegato bene gli organizzatori in una conferenza stampa che si è tenuta a Milano il 29 settembre sotto lo slogan “better together”.

Sono intervenuti nell’incontro con la stampa Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di FieraMilano, Carlo Ferro, presidente di ICE e Giovanni Andrea Toselli, presidente e amministratore delegato di PwC Italia. 

Lo chef Antonino Cannavacciuolo a TuttoFood 2019
Lo chef Antonino Cannavacciuolo a TuttoFood 2019

«Nel 2021 l’export italiano ha già superato i livelli pre-pandemia, entro il 2023 toccherà 532 miliardi di euro. Un segnale importante che conferma come il Food e l’hospitality restino comparti chiave del tessuto produttivo italiano sui quali investire per il benessere del Paese» ha affermato Toselli.

Sarà importante anche l’appuntamento con Meat-Tech, che presenterà le proprie esposizioni all’interno di Tutto Food. L’appuntamento riguarda la filiera dei salumi, delle carni e dei piatti pronti, e presenta le migliori tecnologie e materiali intelligenti per la lavorazione di questi prodotti e il loro confezionamento. 

La storica fiera dell’agroalimentare quest’anno ha scelto di rendere protagonisti non solo il mondo del food, ma anche tutto quello che lo accompagna e che lo completa, come il mondo dell’ospitalità e delle nuove tecnologie, settori sempre più in crescita a livello commerciale nel panorama culinario.  

TuttoFood e Host, Milano 2021

In questi cinque giorni a FieraMilano sono previsti, grazie anche al supporto di ICE, più di 2000 mila espositori provenienti da 40 paesi esteri e 1800 buyer internazionali

Sicuramente questa importante manifestazione che riguarda tutto il mondo del food e dell’hospitality sarà un’occasione di confronto e aggiornamento sulle novità e tendenze per il futuro, che verranno illustrate attraverso diverse attività tra cui eventi, conferenze, senza far mancare i numerosi cooking-show da sempre protagonisti a Tutto Food.