Lo scorso 10 aprile, le due grandi capitali europee Roma e Parigi hanno trasmesso un concerto inedito per mettere in luce i giovani talenti della lirica in due luoghi eccezionali del patrimonio storico-artistico. Il concerto è stato registrato a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, e a l’Hôtel de la Rochefoucauld-Doudeauville, sede dell’Ambasciata italiana a Parigi.

Roma e Parigi

Questo evento dedicato alla lirica rappresenta la volontà di Italia e Francia di ripartire insieme in un complicato periodo storico, che ci ha visto tutti un po’ distanti. È stato così inaugurato un accordo di cooperazione franco-italiano in ambito lirico, che ha permesso al Teatro dell’Opera di Roma di dialogare con l’Académie de l’Opéra National de Paris grazie alla collaborazione delle Ambasciate di entrambe i Paesi.

01ee9c28d10b0bf6 056d5
Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia

Il concerto, trasmesso su Rai5, è stato “un segno di grande vitalità e un vero e proprio trait-d’union tra passato e futuro” ha dichiarato Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia. “Accogliere questo concerto a Palazzo Farnese è stato un modo di continuare a dare accesso alla cultura in quest’anno particolare e doloroso per molti dei nostri concittadini. I giovani cantanti che hanno invaso gli spazi di questo gioiello del Rinascimento sono un bel simbolo di speranza nel futuro” ha poi aggiunto.

1600x900 1617964909150 2021.04.09 Concerto Palazzo Farnese

Per due giorni, gli spazi famosi e inediti di Roma, la Galleria dei Carracci, lo Scalone d’Onore o il Salone d’Ercole, sono stati invasi dalla bellezza di grandi arie della lirica francese con i cantanti di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma. A Parigi, invece, le musiche di Donizetti, Rossini, Verdi e Bellini hanno risuonato nella grande Sala della Musica dell’Ambasciata d’Italia e l’Hotel de la Rochefoucauld Doudeauville ha fatto da magnifica scenografia al concerto dei giovani talenti dell’Académie de l’Opéra National de Paris.

teresa castaldo 984202
Teresa Castaldo, Ambasciatrice d’Italia in Francia

“L’Ambasciata a Parigi ha aperto con entusiasmo le porte del suo Teatro Siciliano ai giovani artisti dell’Opera di Parigi e continuerà a farlo, a sostegno del mondo artistico e a testimonianza dell’impegno comune di Italia e Francia perché la cultura riprenda il suo ruolo di guida delle nostre società e di rilancio delle nostre economie” ha commentato Teresa Castaldo, Ambasciatrice d’Italia in Francia.

Il grande concerto lirico trasmesso dalle Ambasciate di Roma e di Parigi dimostra come la musica sia in grado di unire anche, e soprattutto, da lontano, facendo avvicinare i cuori di città e paesi diversi.