In data 5 e 6 marzo, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è recato in missione a Doha, in Qatar, con l’obiettivo di consolidare il partenariato bilaterale con il paese del Golfo. 

La visita del Ministro Luigi Di Maio in Qatar
La visita del Ministro Luigi Di Maio a Doha

Il settore di maggior interesse è quello dell’energia, cruciale anche a causa del conflitto russo-ucraino e delle conseguenze che esso comporta. Alla missione ha preso parte anche l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi

Nella capitale del Qatar, Luigi Di Maio ha espresso il forte apprezzamento del governo italiano nei confronti della posizione assunta dal Qatar nei confronti di Mosca. Il Qatar si è difatti espresso favorevole e sostenitore dell’adozione della risoluzione di condanna all’aggressione russa, adottata il 2 marzo dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. 

All’incontro hanno preso parte l’emiro Tamim Al-Thani, il primo ministro Khalid Al Thani, il ministro degli Esteri Mohammed Al-Thani e il ministro dell’Energia Al-Kaabi.  

L'incontro con la delegazione del Qatar
L’incontro tra le due delegazioni a Doha

Di Maio ha illustrato agli interlocutori l’impegno a livello diplomatico dell’Italia per aiutare a porre fine alla dura ed infondata aggressione della Russia ai danni dell’Ucraina. 

L’invasione da parte della Russia ha avuto gravi ripercussioni anche sul settore energetico, rendendo necessaria la diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Bisogna accelerare il processo di diversificazione energetica, questa è una condizione fondamentale per la nostra stabilità. Per questo lavoriamo per un progetto energetico europeo. Stiamo dando il massimo per il nostro Paese” ha affermato il ministro. 

 La prima sessione del Dialogo Strategico bilaterale tra i due paesi è stata inaugurata per la prima volta solo poche settimane fa ma le autorità qatarine hanno già confermato il loro impegno ai fini di rafforzare la partnership energetica con l’Italia. 

Un sito di estrazione del gas in Qatar, gestito dall'italiana Saipem
Un sito di estrazione del gas in Qatar, gestito dall’italiana Saipem

Nei primi dieci mesi del 2021 Italia e Qatar hanno registrato un’eccellente cooperazione economica e commerciale, con un aumento di oltre il 56% dell’interscambio, dato che è superiore al periodo precedente alla pandemia. Il Qatar è uno dei principali partner commerciali dell’Italia, soprattutto per ciò che riguarda l’export del Made in Italy.  

Un altro argomento centrale nella visita di Di Maio sono state alcune situazioni critiche in medioriente, in particolare quella della Libia. Le due parti hanno confermato di volersi impegnare per contribuire alla stabilizzazione del Paese, sostenitori del processo politico a guida libica facilitato dalle Nazioni Unite, con l’obiettivo di concretizzare quelli che sono gli ideali democratici del popolo libico.