
Per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini sul Bosforo, l’Ambasciata d’Italia ad Ankara e l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul hanno organizzato due eventi che si svolgeranno negli spazi della Cineteca-Casa del Cinema di Kadikoy/Istanbul.
Nello specifico, fra il 17 maggio e il 3 luglio è in programma una retrospettiva con proiezioni di film di Pasolini, mentre dal 20 maggio al 12 agosto si terrà una mostra dal titolo ‘La Cappadocia di Pasolini: visioni e riflessioni di un regista’, con 68 storiche fotografie di Mario Tursi relative al set del film Medea girato in Cappadocia.

La mostra, realizzata a cura e con il materiale fotografico dell’Archivio Enrico Appetito di Roma, è stata inaugurata lo scorso 20 maggio dall’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, dal Direttore dell’Istituto di Cultura, Salvatore Schirmo e dal Direttore della Casa del Cinema di Kadıköy, Emin Alper.
La retrospettiva è invece organizzata dalla Casa del Cinema e dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e comprende la proiezione in lingua originale con sottotitoli in turco, di 14 film del regista e di un film dal titolo “Pasolini” di Abel Ferrara girato nel 2014.
Entrambi gli eventi godono del patrocinio ufficiale del Comitato Nazionale per le celebrazioni della nascita di Pasolini, del Ministero della Cultura italiano e dell’Ambasciata d’Italia in Turchia.

Oltre alle proiezioni, gran parte in prima assoluta per la Turchia, l’evento aperto al pubblico prevede interventi, interviste e panel volti a conoscere meglio il maestro cineasta e ad aprire spazi a stimolanti discussioni sul suo cinema.
La Cineteca-Casa del Cinema è entusiasta di ospitare la rassegna dedicata ad un regista coraggioso, oltre che un poeta, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo italiano.