Orange Wine

Si terrà domani, 29 aprile, una iniziativa unica nel suo genere: una degustazione di vini da remoto. Si tratta dell’“Orange Wine Tasting Masterclass”, un evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Corea in collaborazione con la Camera di Commercio Venezia Giulia con lo scopo di introdurre i partecipanti agli Orange Wine prodotti in Friuli-Venezia Giulia. La masterclass “Orange Wine” è inquadrata nell’ambito del progetto True Italian Taste – promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per rafforzare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti 100% made in Italy.

Il nuovo percorso promosso dalla Camera di Commercio Venezia Giulia nasce in epoca di emergenza sanitaria per promuovere l’agroalimentare italiano sul mercato internazionale offrendo ai potenziali compratori stranieri la possibilità di testare a distanza il prodotto, comprendendone le peculiari caratteristiche. Un primo approccio questo, che può aprire un canale d’importazione diretta, ma anche essere il primo passo per un ulteriore approfondimento in azienda o in fiera quando saranno riaperte.

2422a556f3441b28b3815548d2e7726e
Antonio Paoletti, presidente della Camerale di Commercio Venezia Giulia

“L’iniziativa parte da lontano perché nell’ambito delle attività promosse per l’internazionalizzazione nel corso del 2020, è stato promosso il seminario Mercato del vino in Corea del Sud coordinato dalla Camera di commercio Italiana in Corea del Sud a cui hanno partecipato anche aziende della Venezia Giulia. Nel corso dell’incontro, con l’assistenza della società in house camerale, Aries, si è discusso di vini del territorio ed è emerso l’interesse da parte della Camera di commercio Italiana all’estero (Ccie) in Corea del Sud a presentare i vini ‘orange’ macerati sulle bucce, caratterizzanti l’area Venezia Giulia (Carso e Collio-Oslavia)” ha detto il Presidente della Camera di Commercio Veneziaa Giulia, Antonio Paoletti.

L’evento “Orange Wine Tasting Masterclass” si svolgerà in presenza per alcuni importatori ed influencer coreani presso l’Astor Suite del Lotte Hotel di Seul, mentre in collegamento via Zoom dall’Italia il Presidente Antonio Paoletti aprirà la sessione con una presentazione della Regione, le sue caratteristiche e i prodotti tipici del suo territorio; successivamente Robi Jakomin, docente ONAV (Associazione Nazionale Assaggiatori Vino), guiderà la Masterclass. I vini saranno abbinati a formaggi e prosciutti autentici italiani per esaltare le loro caratteristiche distintive.

orange wine vino arancione by fenea silviu adobe stock 750x500 2 1

A Trieste, nella sede della Camera di Commercio, i sei produttori aderenti all’iniziativa illustreranno le caratteristiche aziendali e il loro posizionamento sul mercato, mentre un sommelier descriverà le peculiarità dei sei vini orange effettuando la degustazione. Contemporaneamente a Seul le persone intervenute potranno realmente assaggiare gli stessi vini, già fatti recapitare per l’occasione, in una sala appositamente allestita per le degustazioni guidate. Le illustrazioni delle aziende e dei vini verranno tradotte contestualmente e ai trenta partecipanti in Corea sarà consegnata una breve guida tradotta in coreano con gli elementi caratteristici e distintivi di ogni produttore e dei territori di produzione.