Lo scorso venerdì 4 febbraio alle 13 ora italiana, hanno avuto inizio i Giochi Olimpici Invernali di Pechino, che così entra nella storia perché diventa la prima città ad aver organizzato sia le Olimpiadi estive che quelle invernali.

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022

Quest’anno la cerimonia d’apertura ha coinvolto 91 nazioni, con la presenza per la prima volta di Haiti e dell’Arabia Saudita, ma anche il grande ritorno della squadra di bob della Giamaica dall’esordio a Calgary nel 1988.

La delegazione italiana è stata la penultima prima della Cina a sfilare nella parata delle nazioni partecipanti alle olimpiadi, questo perché l’Italia organizzerà l’edizione del 2026 a Milano-Cortina.

Gli atleti azzurri hanno sfilato dietro alla portabandiera di questa edizione, Michela Moioli (snowboarder campionessa olimpica a PyeongChang 2018) vestiti con una mantella tricolore sopra la divisa da podio, “un tributo alla nostra bandiera e agli alti valori che essa rappresenta, e che i nostri atleti incarnano” ha spiegato Giorgio Armani, fornitore ufficiale delle divise italiane ai Giochi olimpici.

Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Stefania Constantini e Amos Mosaner, vincitori dell'oro nel curling
Stefania Constantini e Amos Mosaner, vincitori dell’oro nel curling

Nel 2018 l’Italia conquistò 10 medaglie, 3 d’oro, 2 d’argento e 5 di bronzo. L’obiettivo di quest’anno è quello sicuramente di migliorare e superare questo medagliere; infatti, a pochi giorni dall’inizio delle Olimpiadi l’Italia trionfa con il primo oro conquistato da Arianna Fontana nei 500 metri short track. Nella stessa giornata è arrivato anche l’argento di Federica Brignone nel gigante femminile, e sul podio sono saliti anche Dominik Fischnaller con il bronzo nello slittino maschile e Francesca Lollobrigida, con la sua prima medaglia d’argento per l’Italia nei 300 metri nello speed skating.

A questi si aggiungono l’argento nella staffetta mista short track, l’argento di Federico Pellegrino nella sprint a tecnica libera di sci di fondo e, notizia fresca di giornata, il bronzo di Omar Visintin nello snowboard cross. 

Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Arianna Fontana dopo aver vinto l'oro nei 500 metri short track
Arianna Fontana dopo aver vinto l’oro nei 500 metri short track

La grande sorpresa per il nostro paese è arrivata martedì, con la prima storica medaglia olimpica nel curling, una delle poche discipline che non aveva mai visto un atleta italiano sul podio dei Giochi invernali; Il merito è tutto di Stefania Constantini e Amos Mosaner, che hanno trionfato nella finale del doppio misto, battendo 8-5 la Norvegia.

Le Olimpiadi invernali termineranno domenica 20 febbraio per poi passare il timone all’Italia con Milano-Cortina nel 2026. Intanto, continuiamo a seguire e tifare i nostri azzurri che sicuramente anche in questa edizione ci regaleranno grandi soddisfazioni. Non ci resta che dire forza Italia