È terminata la visita di cinque giorni della Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni negli Emirati Arabi Uniti e nel Regno del Bahrein.  

marina sereni, viceministra degli esteri
Marina Sereni, Vice Ministra degli Esteri

Nel corso della sua missione negli Emirati Arabi, Marina Sereni ha incontrato diversi rappresentanti della politica, del mondo economico, della cultura e società civile, ed ha visitato il Padiglione Italia all’interno di Expo Dubai 2020. 

La nostra presenza all’Expo di Dubai è una vetrina di ciò che il nostro Paese può orgogliosamente mettere a disposizione sul piano della creatività, delle tecnologie, della sostenibilità, della cultura” ha detto Sereni a Guendalina Dainelli, che l’ha intervistata per conto di AGI. 

Il tema principale della visita è stato però quello del dialogo tra diverse fedi e religioni: la Vice Ministra ha infatti preso parte alla presentazione della Global Tolerance Alliance e al Global Interfaith Summit

La cooperazione e il dialogo tra gli Stati e le istituzioni religiose sono fondamentali. Durante la pandemia i leader religiosi hanno fatto sentire la loro voce in difesa dei poveri e dei più vulnerabili per una diffusione equa dei vaccini. Governi e autorità religiose possono condividere le responsabilità per promuovere solidarietà, comprensione reciproca e cooperazione, sradicando le discriminazioni e l’intolleranza” ha affermato Sereni nel suo intervento al Global Interfaith Forum, rimarcando l’impegno dell’Italia sul tema, come dimostrato anche dal G20 Interfaith Forum tenutosi a Bologna lo scorso settembre. 

L’intervento di Marina Sereni alla Giornata Internazionale della Tolleranza

Il 17 novembre, Sereni si è poi recata a Manama, capitale del Regno del Bahrain. Qui, ha incontrato il Vice Primo Ministro Mohammad Al Khalifa, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Abdullah Al Khalifa, la Direttrice Generale dell’Autorità bahreinita per le Antichità, Hala Al Khalifa e la Segretaria Generale del Supremo Consiglio per le Donne Hala Al Ansari

I colloqui si sono concentrati sul partenariato bilaterale, che si è arricchito ulteriormente con la firma dell’intesa per l’istituzione di una Commissione Congiunta, che la Vice Ministra ha siglato con il suo omologo. Accanto al rafforzamento delle relazioni bilaterali, la Vice Ministra ha inoltre discusso con i suoi interlocutori dei principali dossier dell’agenda internazionale nella regione con particolare attenzione per la drammatica situazione in Yemen e l’evoluzione delle vicende libiche, ma toccando anche le questioni dei diritti umani e della lotta ai cambiamenti climatici

Assieme al Sottosegretario Al Khalifa, Sereni ha poi inaugurato il Business Council Italia-Bahrain, nato anche grazie all’impegno della nostra Ambasciatrice a Manama, Paola Amadei, e che raccoglie già numerose realtà imprenditoriali di prim’ordine italiane e bahreinite. 

marina sereni2
Marina Sereni in visita al Padiglione Italia a Expo Dubai

La Vice Ministra ha infine aperto la mostra “Diva! Italian Glamour in Fashion Jewellery”, allestita presso il Museo Nazionale del Regno del Bahrain.

La mostra, che resterà aperta al pubblico fino all’11 dicembre, è curata da Alba Cappellieri, Professoressa al Politecnico di Milano e Direttrice del Museo del Gioiello di Vicenza. L’esposizione, che include oltre duecento pezzi storici di gioielleria, racconta la storia del gioiello moda italiano e vuole rendere omaggio alla creatività e alla manifattura italiane