
In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino si recherà a Skopje – capitale della Macedonia del Nord – per rappresentare l’Italia nel Paese balcanico.
I drappi bianco-rossi degli alfieri castiglionesi torneranno così, dopo tre anni, a partecipare in presenza ad un evento di grande rilevanza.
I festeggiamenti si terranno nella suggestiva cornice di Kuršumli An, un grande caravanserraglio ottomano costruito nel 1500 nella città vecchia di Skopje, uno dei monumenti più suggestivi della capitale macedone, e che poteva arrivare ad ospitare fino a 100 cavalli.
Un’ambientazione così particolare sarà la principale scenografia per gli sbandieratori e musici di Castiglion Fiorentino, che attraverso le esibizioni nelle altre piazze della città, porteranno le tradizioni castiglionesi a rappresentare l’Italia nel Paese balcanico, in un momento così importante come la Festa della Repubblica.

“Un’ulteriore occasione per rinnovare l’amicizia che lega i nostri popoli. Festeggiare una data così importante per l’Italia in terra amicale rafforza ancor di più i valori della nostra Repubblica in tutti noi” ha commentato l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
La visita del Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino in Macedonia proseguirà poi con l’esibizione a Strumica, città nel sud della Macedonia che si caratterizza per i forti legami, anche migratori, con l’Italia.
Infatti, il 3 giugno, in occasione della Giornata dell’Amicizia tra l’Italia e la Macedonia del Nord, il gruppo si esibirà promuovendo anche qui la storia e la cultura italiana con uno spettacolo tradizionale e tipico.
Quindi una vera e propria tournée nel paese balcanico, due importanti città da visitare e molti spettacoli che impegneranno gli sbandieratori e musici bianco rossi, chiamati ancora una volta a rappresentare la cultura e le tradizioni locali, e ad essere a loro volta ambasciatori di Castiglion Fiorentino nel mondo.

L’iniziativa è stata sostenuta dall’ambasciata d’Italia a Skopje, che ha agevolato, anche grazie alla collaborazione con Quo Vadis ad Astra, l’organizzazione delle esibizioni degli sbandieratori sia a Skopje che a Strumica.
Le attività del Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino proseguiranno la stagione della ripartenza dopo la pandemia con esibizioni già pianificate in Germania, Austria e Francia.