La Regione Lazio sta rafforzando sempre più l’internazionalizzazione verso i Paesi Arabi e lo sta facendo grazie ad un ciclo di eventi, promossi in collaborazione con Unioncamere Lazio e Tecnopolo SpA, in grado di offrire alle imprese un orientamento su aspetti commerciali, giuridici e fiscali, e indicazioni sugli strumenti per sviluppare l’export nel mondo arabo. In questa iniziativa rientra il webinar “Country Presentation QATAR – Approccio al mercato e opportunità per il sistema delle Imprese”, tenutosi lo scorso 15 aprile.

Regione Lazio qatar
Locandina dell’evento “Country Presentation QATAR – Approccio al mercato e opportunità per il sistema delle Imprese”, tenutosi lo scorso 15 aprile.

L’incontro è stato organizzato da Lazio Innova – la società della Regione Lazio per l’innovazione e il sostegno a PMI e startup – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Qatar, ICE Doha e l’ufficio SACE per l’area MENA, con lo scopo di offrire alle imprese della regione Lazio un orientamento sullo sviluppo di programmi specifici di internazionalizzazione verso l’Emirato del Golfo per aprirsi ad un nuovo mercato che, negli ultimi anni, ha costituito un vero e proprio boom economico.

Il Qatar ha un piano di sviluppo basato prevalentemente sull’enorme disponibilità di risorse energetiche (petrolio e, soprattutto, gas naturale), che lo rendono un importante interlocutore per i prossimi anni. L’Emirato è il primo esportatore di gas naturale liquefatto al mondo, con un livello di PIL pro-capite tra i più elevati al mondo con una particolare propensione per la qualità dei prodotti Made in Italy. Anche di fronte alla pandemia, il Paese ha mostrato grande capacità di adattamento, e soprattutto, la sua attività economica non si è mai arrestata.

Imagoeconomica 1226541 720x390 1
DOHA

La Regione Lazio, dunque, ha deciso di organizzare questo incontro in virtù delle relazioni politiche, istituzionali, commerciali e culturali che vi sono tra Italia e Qatar e, in particolare, per la significativa presenza dell’industria italiana in alcuni dei grandi progetti infrastrutturali e di difesa nell’Emirato. Secondo Dogane Qatarine, l’Italia è stata nel 2020 il 12° Paese Cliente e il 6° Paese Fornitore del Qatar (con una quota del 4,3%), mentre secondo ISTAT, l’interscambio complessivo di beni del nostro Paese con il Qatar (nostro 55° partner commerciale e 49° fornitore) ha raggiunto 1,85 miliardi di Euro nel 2020.

photo
Ambasciatore d’Italia in Qatar, Alessandro Prunas

All’apertura del webinar è stato l’Ambasciatore d’Italia in Qatar, Alessandro Prunas, ad illustrare ai partecipanti le peculiarità dell’Emirato e tutte le opportunità che il Paese è in grado di offrire alle imprese italiane con un taglio mirato e concreto per le Aziende e con suggerimenti utili sulle modalità di approccio al mercato locale. “[…] ll Qatar è un Paese con una guida politica molto stabile, un Paese molto ambizioso, con una leadership molto giovane e ben preparata, educata nelle migliori università americane. […] Il Paese si proietta come luogo di attrazione degli investimenti” ha detto l’Ambasciatore.

Hanno seguito brevi presentazioni dei Servizi di ICE-Agenzia, Sace ed informazioni sulle prossime fiere e opportunità in calendario.