Per il terzo anno consecutivo Hong Kong ospita “Italia Mia”, la rassegna culturale organizzata dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong che tra ottobre e novembre presenterà al pubblico locale un palinsesto di oltre quaranta eventi dedicati alla promozione dell’Italia.

L’edizione di quest’anno, realizzata con il sostegno della Camera di Commercio Italiana a Hong Kong e Macao e di vari enti culturali e sponsor locali, vedrà come temi protagonisti l’arte, il cinema, l’opera, la musica, la letteratura e l’enogastronomia, i protagonisti della cultura italiana.
L’apertura del festival è stata inaugurata il 4 ottobre dal concerto “Italia all’Opera”, con la soprano Louise Kwong e il tenore Chen Chen, che hanno recitato alcuni pezzi tratti dalle opere di Puccini, Donizetti e Rossini. Ad accompagnargli la Hong Kong Philharmonic Orchestra diretta dal maestro Lorenzo Antonio Iosco, con la partecipazione del violinista Gian Paolo Peloso.
Il concerto di inaugurazione ha segnato l’inizio di una ricca stagione di eventi culturali che si terranno durante il Festival, per citarne alcuni: la rappresentazione della “Madama Butterfly” di Puccini, la nona edizione dell’Hong Kong Salento International Film Festival, una proiezione in anteprima a Hong Kong di “Tre Piani”, l’ultimo film del regista Nanni Moretti, la partecipazione da remoto dello scrittore Gianrico Carofiglio all’Hong Kong International Literary Festival, e molti altri.

Per gli amanti del cibo, diverse saranno le opportunità per esplorare l’enogastronomia italiana, tra cui il Grand Tour of Italy, la Cena di Gala al Tartufo Bianco organizzata dall’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba, gli eventi organizzati da “Vino Condiviso” e infine, un corso di cucina in diretta con lo chef stellato Andrea Spagoni e l’attore Saulo Lucci, che per celebrare il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, prepareranno e racconteranno tre pietanze, ognuna ispirata a uno dei tre canti della Commedia: Inferno, Purgatorio, Paradiso.
Il ricco programma di eventi culinari è organizzato grazie alla collaborazione dell’Agenzia ICE, dell’Accademia Italiana della Cucina, dell’associazione “Vino Condiviso” e di circa trenta tra ristoranti e negozi di prodotti italiani a Hong Kong.

“Italia Mia” si propone quindi come un’esperienza culturale dove i partecipanti avranno la possibilità di immergersi nella cultura italiana, in tutte le sue sfaccettature.
Stefano Fossati, il Direttore dell’Istituto di Cultura Italiano, commenta: “È un grande piacere offrire un’esperienza immersiva della cultura Italiana. Speriamo che il pubblico di Hong Kong si diverta esplorando “La Dolce Vita” attraverso questi eventi!”