L’Ufficio ICE di Casablanca, Marocco, ha presentato le opportunità che il paese offre al settore italiano delle pulizie al Forum ISSA PULIRE di Milano


Forum ISSA PULIRE 2022
Forum ISSA PULIRE 2022

Il 18 e 19 novembre scorsi, si è tenuta la sesta edizione di Forum ISSA PULIRE, svoltasi presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano Rho.

Forum ISSA PULIRE è nato nel 2012 con l’obbiettivo di costruire un contenitore interattivo per permettere al comparto produttivo di confrontarsi sui temi di attualità.

Tre le tematiche al centro dell’edizione 2022: salute e sicurezza sul lavoro, la gestione integrata dei servizi nella nuova normalità e il valore della memoria. Sotto la conduzione di Andrea Pancani, giornalista TV di La7, diversi ospiti hanno animato una due-giorni ricca di idee e spunti di riflessione.

ice marocco pulizia

La programmazione del Forum ha incluso anche la presentazione di un’indagine di mercato che ICE-Agenzia ha condotto sul comparto della  pulizia in Algeria, Egitto e Marocco.

Lo studio è stato presentato dai Trade Analyst degli uffici ICE di Algeri, Casablanca, e Il Cairo dr. Hakim Cheniti, d.ssa Riham Abonelmagd e dr. Mohamed Sami Ben Jelloul, in un approfondimento che ha, di fatto, aperto il Forum ISSA PULIRE 2022.

Marocco: Sami Ben Jelloul, trade analyst di ICE
Sami Ben Jelloul, trade analyst di ICE

Si è trattato di un’occasione di approfondimento su questi paesi per valutarne le potenzialità. Come è strutturato il mercato della pulizia? Quali sono i principali trend? Chi sono i key player? Quali progetti per il futuro?

Ho avuto il piacere di condividere con le principali industrie di pulizia italiane e straniere le potenzialità del mercato marocchino e le opportunità che esso può offrire in questo settore,” ha commentato Mohamed Sami Ben Jelloul, trade analyst dell’Ufficio ICE di Casablanca, Marocco.

Secondo Eurostat, nel 2021 l’Italia è stata il secondo fornitore estero di macchine per l’industria della pulizia del Marocco, con il 21,7% del mercato. Ma possiamo fare di più e meglio, condividendo il know-how, creando opportunità e ragionando su possibili partnership“, ha concluso Ben Jelloul.