Intesa Sanpaolo è la prima banca in Europa, la seconda al mondo e l’unica italiana tra i 100 luoghi di lavoro più inclusivi e attenti alle diversità secondo il Refinitiv Global Diversity and Inclusion Index, indice internazionale che valuta oltre 12 mila aziende quotate a livello globale.

Il Gruppo si è classificato al sedicesimo posto, in significativo miglioramento rispetto alla cinquantesima posizione del 2021. L’analisi si svolge esclusivamente su dati pubblici – bilanci, relazioni finanziarie, notizie stampa, siti web – in base a 24 parametri riconducibili a quattro categorie chiave: diversità, inclusione, sviluppo delle persone e gestione delle controversie.
Come spiega la banca stessa in un comunicato stampa, negli ultimi anni sono diversi gli strumenti introdotti da Intesa Sanpaolo per promuovere diversità e inclusione all’interno dell’azienda.

Il Gruppo ha avviato infatti programmi di accelerazione delle carriere femminili e iniziative a supporto della genitorialità. Nel 2020 ha adottato la policy ‘Principi in materia di Diversity & Inclusion’, che promuove politiche di inclusione verso tutte le forme di diversità, basate su rispetto, meritocrazia e pari opportunità.
Nel 2021 sono state pubblicate le Regole per il Contrasto alle Molestie Sessuali, documento che affianca il Codice Etico ed il Codice di Comportamento nell’esplicitare la politica di ferma condanna di ogni tipo di molestia e che disciplina nel dettaglio il processo di gestione delle segnalazioni.

Infine, sempre nel 2021, Intesa Sanpaolo è stata la prima banca italiana e fra le prime in Europa ad acquisire la certificazione GEEIS – Diversity, finalizzata a valutare l’impegno delle organizzazioni in materia di diversità e inclusione, ed è proseguita la collaborazione con Parks – Liberi e Uguali, a cui Intesa Sanpaolo è associata e con la quale sono state progettate iniziative di comunicazione e sensibilizzazione per favorire la piena inclusione delle persone LGBT+.
Refinitiv, società del London Stock Exchange Group, è uno dei principali fornitori al mondo di ricerche e dati in ambito finanziario.