Quella di Imen Siar è un’emozionante storia di successo: una giovane cantautrice che attraverso il suo talento è riuscita a esordire nel panorama musicale e a conquistare artisti di livello internazionale.

La cantante italo-marocchina Imen Siar
La cantante italo-marocchina Imen Siar

Uno di questi è stato Tiziano Ferro, il quale ha annunciato recentemente sui social una collaborazione con la giovane cantante, descrivendo la ragazza come una rivelazione che presto si imporrà alle attenzioni del mondo.

Nata in provincia di Milano da genitori marocchini, Imen Siar ha vissuto in Italia fino a 18 anni per poi trasferirsi a Londra in tarda adolescenza. Qui ha trovato lavoro come cameriera da Nando’s, luogo di forte ispirazione che ha permesso all’artista di continuare a coltivare il suo più grande sogno nel cassetto: la musica.

Proprio da Nando’s, nel sud di Londra, l’artista esprimeva la sua creatività postando suoi video mentre cantava durante le pause dal lavoro.

 «È lì che è successo tutto, infatti non voglio licenziarmi. Ho conosciuto sia il mio management team sia mio marito al lavoro. E poi è un posto che mi tiene con i piedi per terra mentre inseguo il mio sogno» dice Imen Siar.

Imen Siar a Britain's Got Talent
Imen Siar a Britain’s Got Talent

Grazie a questi video, che la stessa Imen Siar condivideva sui social, il suo talento è stato scoperto dall’etichetta newyorkese Icons + giants, lanciata da due influenti hitmaker che hanno scoperto tra gli altri P!nk John Legend, con cui ha firmato un contratto discografico insieme a Ada/Warner Music  e ha iniziato la collaborazione con Tiziano Ferro.

È stato poi proprio il grande cantautore ad annunciare pubblicamente via social la collaborazione con la cantautrice, sorprendendo la ragazza in videochiamata assieme a Billy Mann e Benton James per comunicarle ufficialmente la volontà di lavorare con lei.

Una ragazza di 21 anni che pensa con la saggezza e la profondità di una donna. La sua voce mi ha toccato dal primo momento, la sua storia e la sua dolcezza mi hanno definitivamente stregato. È davvero un privilegio poter collaborare con una giovane artista, figlia di una generazione di rottura. Contro i pregiudizi, le scatole chiuse, la prevedibilità generale. Imen Siar è talento, punto. E sono certo che presto il mondo se ne renderà conto!” così ha commentato Tiziano Ferro.

L’approccio di Imen con il mondo della musica avviene in tenera età, sviluppandosi poi negli anni e sfociando in diversi progetti musicali.  L’evento che però la rende nota al pubblico è stata la partecipazione alla 14esima edizione di Britain’s Got Talent, programma in cui, incantando i giudici con la sua voce, è riuscita ad arrivare fino in semifinale.

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro

Il percorso artistico di Imen ha raggiunto il pieno successo nel marzo del 2022 grazie al suo singolo di debutto dal titolo “Lonely People”.

L’ho ascoltata per la prima volta durante la pandemia quando tutti si sentivano soli, in lockdown, e mi piaceva l’idea di una canzone che avrebbe avuto senso su un palco un giorno. Ho in mente questa idea: io che canto davanti ad un pubblico, le persone cantano anche loro questa canzone e ognuno sente proprie quelle parole dedicate alla solitudine. Tutti però si guardano attorno e capiscono che non sono gli unici a sentirsi soli, soprattutto in un periodo particolare come questo.” commenta Imen.

Il brano è stato scritto a sei mani da Jeff Franzel, John Amas e Shelly Poolee, prodotto da Isa Machine e ne è stato pubblicato anche il videoclip ufficiale, diretto da Josh Gallo. La canzone fa riferimento alla storia di Imen. 

imen siar

Lonely People è stato tradotto anche in italiano e in arabo. Per quel che riguarda la versione italiana, l’artista ha collaborato con Tiziano Ferro alla traduzione dall’inglese all’italiano, in modo da riuscire a conservare il significato del testo.

Ad oggi la giovane ragazza, pur continuando a lavorare da Nando’s, è un punto fermo della discografia internazionale e la sua storia è un esempio di ambizione e talento: «Pubblicherò altri singoli e poi un album, spero a inizio 2023. Voglio cantare in italiano, inglese e arabo. Come far quadrare questo aspetto, sto ancora cercando di capirlo».