Uno dei cinque aerei dell’aeronautica militare del Qatar, con materiale sanitario per l’Italia, è atterrato lo scorso 8 aprile a Pratica di Mare. Un altro è atterrato in Veneto. Entrambi i Boeing hanno fatto rientro alla base per rifornirsi di altro materiale e ritornare nuovamente in Italia. Un quinto aereo è arrivato venerdì 10 aprile.
A dare la notizia attraverso i social è il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che, come di consueto, ha accolto in prima persona il volo qatarino. I dispositivi sanitari donati dal Qatar all’Italia serviranno per la costruzione di due ospedali da campo da 5.200 metri quadri, che avranno la capacità di accogliere 500 pazienti.

“Questo materiale è importante per la fase 2 del governo di cui si parla da stamane, che ci consentirà di costruire ospedali dedicati al Covid nelle regioni o comunque che ci permetteranno di liberare ospedali Covid” ha detto Di Maio, sottolineando il grande lavoro sin ora svolto dal Ministero della Salute, il Comitato tecnico scientifico e tutti i funzionari della Protezione Civile.
Come spiega il Ministro degli Esteri, il Ministero degli Esteri è in continuo contatto con i “paesi amici” per chiedere materiale che possa aiutare l’Italia nella fase 2 – solo due giorni prima, infatti, sono giunti aiuti dagli Emirati Arabi. Gli ospedali donati, insieme ai medici arrivati in queste settimane da diversi Paesi e ai 50 milioni di mascherine donate – e acquistate- fino ad ora, saranno fondamentali.

Ma la Farnesina non è impegnata solo sul fronte della crisi sanitaria. Di Maio fa sapere che per fronteggiare anche la crisi economica, dalla prossima settimana, partiranno i tavoli di lavoro per rilanciare il Made in Italy, adeguandolo al nuovo mondo segnato dal Coronavirus. Il nuovo sistema di export prevederebbe più e-commerce, maggiore digitalizzazione e ‘fiere virtuali’ aperte 365 giorni l’anno.
Grande lavoro, dunque, da parte della rete diplomatica italiana e grande solidarietà da parte di alcuni governi stranieri, governi che non saranno di certo dimenticati dall’Italia per il sostegno dimostrato.