Agostino Palese, ambasciatore italiano in Etiopia
Agostino Palese, ambasciatore italiano in Etiopia

L’Ambasciatore d’Italia in Etiopia Agostino Palese e il Rappresentate ad interim dell’UNICEF Gibuti, Frank Abeille, hanno firmato un accordo di un milione di euro per rinforzare il sistema di protezione dell’infanzia a Gibuti.

L’iniziativa, finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), si concentrerà durante i prossimi 24 mesi sulla prevenzione e la riposta alla violenza contro le ragazze e i ragazzi e sul supporto al contesto legale, per facilitare l’accesso dei bambini e delle famiglie vulnerabili a una protezione di qualità e agli altri servizi sociali di base.

L’iniziativa è stata sviluppata in coordinazione con le istituzioni competenti, tra cui il Ministero della Donna e della Famiglia, il Ministero della Giustizia, il Ministero dell’Interno, ma anche con organismi non governativi e associazioni locali, al fine di garantire il successo del progetto e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

UNICEF Gibuti
UNICEF Gibuti

Dopo un primo progetto, realizzato dal 2018 al 2020, l’Italia riafferma la sua volontà di proseguire il lavoro con le autorità gibutine e con l’UNICEF per sostenere lo sviluppo di un sistema di giustizia funzionale e adeguato all’infanzia e incrementare i servizi sociali a Gibuti.

Il Governo di Gibuti sta attualmente pianificando la decentralizzazione del sistema di giustizia e l’UNICEF sosterrà questo processo, offrendo un supporto tecnico e finanziario. L’iniziativa ha anche come scopo di rinforzare l’offerta del servizio sociale per facilitare l’accesso ai servizi integrati che possono rispondere ai differenti bisogni delle popolazioni e delle persone in stato di bisogno, indirizzandoli verso i servizi disponibili (legali, stato civile, educazione, salute, sostegno psicologico etc.).

italia gibuti unicef

I servizi di protezione sociale offriranno anche un pacchetto di servizi di base olistici, per assicurare l’accesso ai servizi alla popolazione e ridurre i costi relativi.

Creare un ambiente di protezione per i bambini migranti, oltre che per i bambini vittima di tratta, è una delle priorità della Cooperazione Italiana a Gibuti ed è al centro della strategia di UNICEF nel paese.