Tra le innumerevoli attrazioni del patrimonio culturale e artistico fiorentino, troviamo anche il miglior museo al mondo, Le Gallerie degli Uffizi.

A collocarlo primo posto nella classifica dei 20 best Museums and Galleries in the world del magazine culturale inglese “Time Out” è la giornalista Sophie Dickinson, che commenta: “Non importa se hai già visto mille volte la ‘Nascita di Venere’ di Botticelli, niente ti prepara all’impatto con il capolavoro vero e proprio. E ci sono molti altri spettacolari dipinti rinascimentali da ammirare, come la Medusa di Caravaggio e Giuditta che uccide Oloferne di Artemisia Gentileschi”.
Appena tre mesi fa, con la premiazione del progetto d’arte sul territorio toscano “Uffizi diffusi” promosso dal direttore Eike Schmidt, le Gallerie fiorentine avevano ottenuto l’ingresso in un’altra importante classifica, “The Word’s 100 Greatest Places of 2021”, pubblicata ogni anno dal “Time Magazine”.
A guidare la top 20 stilata da Time Out sono appunto gli Uffizi, seguiti dal Louvre di Parigi e dal MoMA di New York, rispettivamente in seconda e terza posizione.

In Asia troviamo il quarto posto, il National Museum of Modern and Contemporary Art di Seoul, mentre al quinto il National Museum of African American History and Culture, Washington DC.
Il museo dell’Acropoli di Atene ottiene il sesto, la Cina si piazza al settimo con il Museo dei guerrieri e dei cavalli di terracotta di Xi’an, la Russia all’ottavo con l’Hermitage di San Pietroburgo.
Il nono posto è assegnato al Rijksmuseum di Amsterdam, mentre il decimo alla Tate Modern di Londra.
A decretare il primato delle Gallerie degli Uffizi è stata la collezione del museo fiorentino, che racconta secoli e secoli di arte, a partire dall’epoca romana, per poi andare in avanscoperta delle opere dei grandi maestri come Giotto, Cimabue, Sandro Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caravaggio e Raffaello.