A rappresentare l’eccellenza Made in Italy per il settore dell’edilizia e delle costruzioni negli Emirati Arabi Uniti è FILA Solutions, azienda rappresentata nel Golfo dal General Manager Fabrizio Nicoli, che vive e lavora a Dubai da diversi anni.

Fabrizio Nicoli, General Manager di FILA Solutions EAU
Fabrizio Nicoli, General Manager di FILA Solutions EAU

Arrivata nella short list dell’edizione 2021 dei Construction Week Award – il prestigioso riconoscimento che premia le eccellenze globali e le personalità manageriali più meritevoli nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia -, FILA Solutions (Fabbrica Italiana Lucidi ed Affini) è specializzata nei prodotti per la cura delle superfici interne ed esterne.

Una storia imprenditoriale che nasce in provincia di Padova nel 1943 dai gemelli Guido e Pietro Pettenon e che ben presto diventa un’azienda di riferimento in Italia per la produzione di lucido per scarpe di alta qualità. 

Negli anni ’70, grazie all’intuizione di Beniamino Pettenon – l’attuale Presidente -, la società rivoluziona il modello di business iniziando a dedicarsi a prodotti professionali per la protezione delle superfici.

In quel periodo sorgono anche le prime iniziative di co-marketing e viene avviato il controllo di qualità “fatto in casa”, rappresentato oggi dal centro di ricerca e sviluppo, nel quale vengono analizzati materiali e superfici – come marmo, pietra naturale, gres porcellanato, cotto, resilienti e legno – e nel quale vengono testati e certificati prodotti con il supporto di istituti internazionali.

Oggi, alla guida dell’azienda troviamo i fratelli Francesco e Alessandra Pettenon, che portano avanti una visione imprenditoriale basata sui valori di innovazione e sostenibilità.

Il centro di ricerca di FILA Solutions
Il centro di ricerca di FILA Solutions

Infatti, grazie alla sperimentazione di nuove soluzioni con formule e scelte eco-friendly, FILA Solutions ha ottenuto la medaglia d’argento EcoVadis, la piattaforma che valuta la sostenibilità della supply chain, oltre ad essere entrata in Climate Pledge, la fondazione di Amazon che ha un impegno a raggiungere zero emissioni di CO2 in tutto il suo business entro il 2040.

Il successo di FILA Solutions, come afferma Francesco Pettenon, è basato soprattutto sull’internazionalizzazione: l’azienda è presente all’estero con filiali in Germania, Spagna, Usa, Francia, Regno Unito e Emirati Arabi Uniti ed esporta oltre il 60% di quanto produce in 80 paesi.

Per favorire lo sviluppo dei mercati e degli investimenti, nella strategia di business – come racconta a Forbes Francesco Pettenon – buona parte delle risorse devono essere dedicate anche a governance e organizzazione.

La nostra governance è sempre stata formata dai membri della nostra famiglia. Che abbiamo ampliato con due nuovi esperti provenienti dalla Bocconi di Milano, Gabriella Lojacono, Professore associato di International Management al Dipartimento di management e tecnologia, e il docente di Finance e m&a, Leonardo Etro, che sono diventati da luglio membri effettivi del nostro Consiglio di amministrazione. Lo scopo è di aumentare le competenze dell’organo più importante in una società per azioni per sostenere lo sviluppo internazionale del nostro gruppo. Questa è una cosa che poche aziende familiari fanno” afferma Pettenon.

Francesco Pettenon, FILA Solutions
Francesco Pettenon, FILA Solutions

Sono numerosi i progetti che hanno visto impegnata FILA Solutions in Italia ed Europa: dalla Villa Contarini a Padova, al Tottenham Football Stadium di Londra, l’aeroporto di Valencia in Spagna, l’Armani Hotel di Dubai, il Museo del Louvre di Abu Dhabi o il centro di ricerca Cha Bio Complex in Corea del Sud.

In una delle economie più competitive e più in fermento del mondo come quella degli Emirati Arabi Uniti – dove il settore delle costruzioni è secondo per creazione di PIL – quello di FILA Solutions è un esempio imprenditoriale da seguire con attenzione, che grazie al suo modello di business vincente, oggi rappresenta l’eccellenza Made in Italy in tutto il mondo.