Per Expo Dubai 2020 è stato presentato il Bando di selezione per il “Programma Volontari del Padiglione Italia”: il più grande progetto di mobilitazione studentesca per esser cittadini del mondo, che in poco più di due settimane ha visto la partecipazione di 8 mila studentesse e studenti universitari di oltre 70 nazionalità iscritti agli atenei di tutte le Regioni del Paese ed è entrato, lo scorso 15 marzo, nella seconda fase.
Il Bando di selezione con i requisiti di accesso e le condizioni di partecipazione è stato presentato attraverso un evento online – che ha visto collegate più di 3000 persone – in cui sono intervenuti Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università̀ e della Ricerca, Paolo Glisenti, Commissario Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo Dubai 2020, e Ferruccio Resta, Presidente CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).

Il programma di tirocini curriculari nasce dalla collaborazione tra il Commissariato italiano per la partecipazione dell’Italia all’Esposizione Universale e la Fondazione CRUI e rappresenta una importante opportunità per i giovani studenti di prendere parte alla grande esposizione universale di Expo Dubai 2020 per un periodo di quattro mesi. Sarà un’occasione di formazione unica, un’esperienza di inestimabile valore per ampliare le proprie conoscenze in ambito internazionale.

Già l’hanno scorso alcuni ragazzi hanno vissuto esperienze formative presso gli uffici in Italia e a Dubai del Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo Dubai 2020. Tra i 300 studenti che hanno partecipato al bando, sono state selezionate per il 1° turno Ilaria De Capitani dell’Università degli Studi di Bergamo e Alice Furlanetto dell’Università di Macerata. Le ragazze sono partite alla volta della città emiratina il 15 gennaio dell’anno scorso e, a causa della pandemia, hanno fatto ritorno un mese prima del dovuto, a marzo 2020. A Dubai anche la studentessa Francesca Danni, vincitrice invece del bando proposto in collaborazione con l’Università IULM di Milano.
Ilaria proviene da Calolziocorte, in provincia di Lecco, ed è iscritta al corso di laurea magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale. Dopo aver studiato per un semestre in Estonia, ha deciso di fare domanda per il tirocinio in quanto occasione perfetta per entrare nel mondo della cooperazione internazionale. Il suo sogno è lavorare per le Nazione Unite.
Alice è nata a Falconara Marittima, in provincia di Ancona, e frequenta un corso magistrale a doppio titolo in Global Politics and International Relations presso l’università di Mosca. La giovane, che spera di poter lavorare in un contesto internazionale, crede che partecipare ad un evento così importante come Expo Dubai 2020, oltre ad essere un’unica esperienza formativa, è un’ottima occasione per osservare l’Esposizione Universale da “dietro le quinte”.
Francesca Danni viene da Ivrea, in provincia di Torino. Per lei il tirocinio rappresenta un’opportunità unica per analizzare l’interazione tra le diverse culture nella ricerca di una soluzione ai problemi che affliggono il mondo. La sua ambizione più grande è di diventare ambasciatrice italiana in Sud America.