Leonardo, la partecipata italiana che opera nei settori della sicurezza, della difesa e dell’aerospazio, si occuperà di costruire il terminal per elicotteri che verrà utilizzato per l’esposizione internazionale di Dubai. Leonardo realizzerà la struttura in collaborazione con l’operatore elicotteristico Falcon Aviation Services, con sede ad Abu Dhabi.

leonardo-eliporto-expo2020
Un rendering del terminal in fase di costruzione a Dubai

Il terminal mirerà a soddisfare la crescente domanda per una moderna e sostenibile mobilità verticale e un sempre maggior livello di accessibilità alle aree urbane, e verrà realizzato secondo un moderno design eco-compatibile e modulare, utilizzando materiali riciclabili e con la possibilità, se necessario, di spostarlo in altre località.

Il nuovo terminal combinerà eliporto, aree commerciali e lounge in un’unica soluzione integrata. Il terminal permetterà lo sviluppo di una rete di collegamenti point to point per trasferimenti all’interno di aree urbane e tra le città. Il prototipo era stato presentato al Dubai Air Show nel 2019 ed è ora in fase di costruzione a Dubai, in vista di Expo 2020 che, rimandata a causa della pandemia, si svolgerà tra l’ottobre di quest’anno e il 31 marzo 2022 con la partecipazione di molte realtà italiane.

aw609
Il convertiplano AW609 in volo

Con una quota di mercato negli Emirati Arabi Uniti pari al 90% della flotta di elicotteri VIP, Leonardo conferma la propria leadership anche sul fronte dell’innovazione del volo verticale per trasporto passeggeri, sfruttando l’occasione di Expo per esporre il convertiplano AW609, un velivolo commerciale all’avanguardia destinato ad inaugurare una nuova era nei collegamenti tra città.

Come si legge sul sito della società l’AW609, progettato e costruito per ottenere una sintesi efficace tra la versatilità operativa dell’elicottero e i vantaggi prestazionali propri dell’aeroplano, è il velivolo commerciale con capacità di decollo e atterraggio verticale più veloce al mondo.

profumo.
Alessandro Profumo, AD di Leonardo

In occasione del Dubai Air Show del 2019 l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, aveva affermato: “Questa iniziativa unica nel suo genere dimostra come Leonardo, insieme ai suoi partner storici leader nei settori e nelle aree di riferimento, stia dando forma al modo in cui voleremo nei prossimi decenni. Siamo orgogliosi di aver avviato con Falcon Aviation Services questo progetto a Dubai e che fornirà servizi di trasporto di qualità senza precedenti durante un evento di rilevanza mondiale come Expo 2020“.

La sua controparte, il Presidente dell’Executive Managing Committee di Falcon Aviation Alyazia Bint Sultan Bin Khalifa Al Nahyan, aveva invece dichiarato: “Siamo felici di lavorare con Leonardo per questo innovativo progetto di mobilità aerea sostenibile che sarà realizzato a Dubai per fornire servizi di trasporto senza precedenti per milioni di visitatori durante il più grande evento aperto al pubblico al mondo”.