Il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio si è recato in visita negli Emirati Arabi Uniti per una missione di due giorni. La visita del Ministro Di Maio è stata organizzata in occasione dell’Italy National Day, l’evento del 24 novembre che Expo Dubai 2020 ha dedicato all’Italia.

Di Maio durante la sua visita negli EAU ad Expo Dubai 2020
Di Maio durante la sua visita negli EAU

Il Ministro ha visitato il Padiglione Italia, inaugurando appunto la Giornata Nazionale. L’evento ha voluto raccontare la filosofia che ha ispirato la partecipazione italiana ad Expo Dubai 2020, dove sono rappresentate alcune delle eccellenze del Made in Italy – dalla cultura alla scienza, dall’imprenditoria alla tecnologia – in una linea di continuità con Expo Milano 2015.

Come spiega la Farnesina in una nota, Expo Dubai 2020 rappresenta un’opportunità di promozione del Made in Italy verso i mercati a maggiore potenziale di crescita nei prossimi anni, strategici per le esportazioni italiane e anche a livello di attrazione di investimenti. Non solo: la visita di Di Maio ha rappresentato l’occasione perfetta per lanciare a livello internazionale la candidatura di Roma ad ospitare Expo 2030.

Questa è la prima Esposizione Universale in assoluto che si tiene in Medio Oriente, una regione cruciale che offrirà opportunità uniche per la piena ripresa del turismo internazionale e dei flussi di investimenti” ha infatti affermato Di Maio. “La nostra presenza qui a Dubai è perfettamente in sintonia con l’eredità di Expo Milano 2015 e vuole essere un ponte ideale per Expo Osaka 2025 e oltre”.

Di Maio a Expo Dubai 2020

Secondo il Ministro, la presenza italiana “fa anche parte di un più ampio dinamismo politico e diplomatico che nel 2021 ha visto l’Italia assumere un ruolo di primo piano come Presidenza del G20 e co-ospite della COP26. Siamo quindi pronti e determinati a contribuire come protagonisti alla prossima Expo del 2030“.

Nel corso dei due giorni negli EAU, il Ministro ha aperto workshop di valorizzazione dell’attrattività dell’Italia e di presentazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dal titolo “Italy is back on track: Recovery, Resilience and Attractiveness”, per promuovere di fronte alle comunità finanziarie ed industriali degli EAU e dei Paesi del Golfo ed internazionali il piano di rilancio dell’economia italiana.

Di Maio ha poi incontrato alcune imprese italiane presenti nel Paese nonché esponenti del mondo economico, imprenditoriale e culturale emiratino, a sottolineare un’annata particolarmente positiva per gli scambi commerciali tra i due paesi.

Come spiega infatti Formiche, secondo i dati del ministero emiratino del commercio, lo scambio tra i due paesi “ha raggiunto nei primi 9 mesi del 2021 i 19,2 miliardi di Dhiram (4,5 miliardi di euro), +56% rispetto al 2020. Una performance in linea con quella registrata tra il 2021 e il 2019 che ha visto una progressione del +37%. L’Italia entra quindi nella top ten degli scambi commerciali degli Emirati Arabi Uniti.”

Di Maio a Expo Dubai 2020

Anche a livello politico, dopo le tensioni degli scorsi mesi, sembra vedersi un miglioramento. La visita di Di Maio aveva certamente anche l’obiettivo di ricucire con le controparti, come già aveva spiegato la Viceministra degli Esteri Marina Sereni nel corso della sua recente visita nel Golfo.

Non a caso, Di Maio ha incontrato il ministro emiratino della Tolleranza e della coesistenzaNahyan bin Mubarak Al Nahyan, commissario generale di Expo Dubai 2020. L’incontro ha siglato la firma tra Italia ed Emirati Arabi Uniti di due accordi: il primo tra Confindustria e GMISummit e il secondo tra Agenzia ICE e l’Uae International Investors Council (Uaeiic), con l’obiettivo di rafforzare le relazioni bilaterali nel settore degli investimenti e della cooperazione economica e commerciale.

Di Maio a Expo Dubai 2020

Un importante segnale di distensione è arrivato anche dalle parole pronunciate dal ministro Nahyan Al Nahyan, che ha sottolineato che Emirati Arabi Uniti e l’Italia “condividono una profonda amicizia“, aggiungendo: “speriamo di costruire una forte partnership tra i nostri Paesi attraverso Expo 2020 e oltre.

Infine, nel corso della sua visita, Di Maio ha inaugurato una mostra sui beni archeologici recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico, ed è intervenuto alla 4a sessione della Giornata dello Sport.