Rinviato di un anno a causa della pandemia, l’1 ottobre a Dubai avrà inizio Expo 2020. Su INDiplomacy, vi abbiamo raccontato molti aspetti di questo evento, che vuole farsi simbolo della ripresa dopo due anni davvero difficili.

Inaugurazione della mostra Pace e Amore di Expo 2020
Inaugurazione della mostra Pace e Amore di Expo 2020 alla Moschea di Roma

Durante il periodo di Expo 2020, la città di Abu Dhabi aprirà le porte del complesso culturale di Manarat Al Saadiyat, situato nell’Isola dei Musei, a poca distanza dai famosi musei del distretto come il Louvre Abu Dhabi, il Museo Nazionale Zayed e il Guggenheim, a diversi eventi di natura artistica.

Tra gli eventi ospitati dal complesso culturale vi sarà anche la mostra internazionale “Pace e Amore”, un progetto nato nel 2018 dalla Grande Moschea di Roma, in collaborazione con l’Istituto Yunus Emre, e divenuto ora evento ufficiale di arte contemporanea di Expo 2020. Si tratta di “una mostra di livello mondiale“- afferma Giammarco Puntelli, commissario di Pace e Amore in Expo 2020 e curatore, il cui obiettivo è quello di riunire il mondo orientale e il mondo occidentale attorno al tema “Pace e Amore”, rafforzando il dialogo tra i due mondi. 

Il percorso dell’esposizione è in quattro tappe: innanzitutto, fino ad ottobre, le opere sono state esposte in anteprima ad Alassio, in Liguria. La seconda tappa è stata la presentazione del catalogo ufficiale alla Camera dei Deputati a Roma. Dopo sei mesi di permanenza ad Abu Dhabi, dove ogni mese saranno esposte le opere di sedici artisti, verranno infine organizzate diverse esposizioni personali sul territorio italiano.

Ignazio Colagrossi, uno degli artisti selezionati per Pace e Amore
Ignazio Colagrossi, uno degli artisti selezionati per Pace e Amore

Più di 4000 artisti hanno partecipato alla selezione, un lavoro accurato per portare all’Expo non solo le eccellenze artistiche, ma anche “temi che non fossero discriminatori e offensivi per nessuno“- ha spiegato Paolo Calcari, responsabile della mostra Pace e Amore. L’allestimento della mostra è stato progettato e curato dagli architetti Fabio Fidone e Ivana Vio, che rientrano anche tra i 71 artisti selezionati per l’evento.

Tra gli oltre settanta artisti selezionati, vi sono figure come Ignazio Colagrossi e Pamela Pagano. Colagrossi parteciperà con due sculture: “Universal Peace” e “Intimate Thought”, appositamente realizzate per Expo 2020, mentre Pagano esporrà due dipinti.