Martedì 12 gennaio 2021 l’Ethiopian Coffee and Tea Authority (ECTA) ha aperto le porte del cantiere – in fase di conclusione – del Coffee Training Centre (CTC), finanziato interamente dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con il progetto “Rafforzamento della sostenibilità e inclusività della filiera del caffè attraverso partnership pubblico-private”.

etiopia-caffè

Grazie al supporto dello United Nations Industrial Development Organization (UNIDO), responsabile dell’assistenza tecnica dell’iniziativa, il centro di eccellenza dell’ECTA offrirà corsi di specializzazione per diverse attività professionali (analisi sensoriale, torrefazione, preparazione del caffè) oltre che corsi brevi per appassionati, che desiderino esplorare il ricco mondo aromatico della varietà Arabica, caratteristica degli altopiani dell’Etiopia.

Il centro sarà equipaggiato con le più moderne tecnologie, ma sempre con un occhio al rispetto della tradizione. I macchinari forniti ed il contenuto dei corsi del CTC sono frutto dell’expertise di Illycaffe e Fondazione Ernesto Illy, che hanno fornito la propria competenza in materia. La visita è anche stata occasione di incontro e scambio con il Direttore Generale dell’ECTA, Adugna Debele, sulle prospettive future di sviluppo della filiera.

Agenzia Italiana Cooperazione sviluppo

Alla visita hanno partecipato la Titolare della Sede AICS di Addis Abeba, Isabella Lucaferri, la Direttrice di UNIDO Etiopia, Aurelia Calabrò, e diversi rappresentanti dell’Unione Europea, della cooperazione tedesca – GIZ e della banca tedesca KFW. (Fonte: Aics)