Un’unità di assemblaggio di veicoli Iveco Daily è stata inaugurata a Abidjan, in Costa d’Avorio. Si tratta della prima fabbrica nella storia della Costa d’Avorio da cui escono veicoli con un marchio nazionale, battezzato “Iveco Daily Ivoire”

Costa d'Avorio; il primo ministro Patrick Achi alla cerimonia di inaugurazione

L’Iveco Daily Ivoire è un minibus in grado di ospitare da 16 a 26 posti a sedere ed alimentato a metano, il primo veicolo del genere ad essere prodotto in Africa. 

Alla cerimonia di inaugurazione dello scorso 10 gennaio hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Costa d’Avorio, Arturo Luzzi, assieme al Primo ministro ivoriano, Patrick Achi, diverse autorità locali e Stéphane Espinasse, Head of Sales & Products di Iveco Bus.  

Come si apprende da fonti locali, l’unità produttiva di Iveco è stata creata presso gli stabilimenti della società locale dei trasporti “Sotra-Industries“. Il partenariato tra Iveco Bus, produttore leader di autobus e bus granturismo, e Sotra (Société des Transports Abidjanais), azienda di trasporto pubblico per Abidjan e la sua area metropolitana, è nato nel 1983 e negli ultimi anni si è rafforzato molto. 

L'Ambasciatore Luzzi, Stéphane Espinasse e Meité Bouaké di Sotra Industries
L’Ambasciatore Luzzi, Stéphane Espinasse e Meité Bouaké di Sotra Industries

Il nuovo stabilimento ha una capacità produttiva annua di oltre 1.000 unità e impiega 500 persone. I nuovi veicoli saranno alimentati con motori a metano prodotti da FPT Industrial, altro marchio di Iveco Group leader nelle tecnologie di propulsione. I primi 60 minibus “Daily Ivoire” sono già stati prodotti. 

Il progetto prevede anche il trasferimento di tecnologie dall’Italia alla Costa d’Avorio, il rispetto delle norme ambientali, la formazione e creazione di impieghi, oltre alla catena di assemblaggio dei Daily, la prima nell’Africa occidentale con unità prodotte negli stabilimenti Iveco in Italia. 

L’obiettivo è di soddisfare le esigenze interne della Costa d’Avorio e di esportare veicoli in altri Paesi della regione, confermando la Costa d’Avorio quale hub industriale regionale.  

Il consolidamento della presenza del Gruppo Iveco in Costa d’Avorio è un risultato che valorizza ulteriormente la qualificata presenza industriale italiana nel Paese africano.  

L'Iveco Daily Ivoire, il primo veicolo a marchio nazionale della Costa d'Avorio
L’Iveco Daily Ivoire, il primo veicolo a marchio nazionale della Costa d’Avorio

L’Italia ha infatti partecipato al processo di sviluppo del paese attraverso una costante presenza imprenditoriale ed è presente soprattutto nei settori della lavorazione del legno, dei trasporti marittimi, dell’agroalimentare, delle infrastrutture e, in passato, del turismo.

La Costa d’Avorio ha un’economia in forte sviluppo, caratterizzata da un tasso di crescita del 6% annuo, e il settore dei trasporti risulta essere oggi tra i più attraenti per le nostre imprese. In generale il paese rimane una destinazione interessante per la tecnologia e il know-how italiani.