Con un’animata tre giorni all’insegna del design italiano, il Milano Design Film Festival ha fatto tappa lo scorso dicembre a Chengdu, capoluogo del Sichuan, in Cina.

milano design film festival in cina

La rassegna, unica in Italia, promuove la conoscenza del mondo del design e dell’architettura attraverso il cinema, sfruttando quest’ultimo come strumento di comunicazione e divulgazione culturale.

L’appuntamento, che si svolge ogni anno nel mese di ottobre sotto il Patrocinio del Ministero della Cultura (MiBAC), del Comune di Milano e dell’Ordine degli Architetti di Milano, coinvolge un pubblico sempre più ampio e variegato: dai professionisti del settore agli appassionati, dagli studenti alla società civile. Oltre all’evento in Italia, l’attività di MDFF prosegue tutto l’anno con progetti all’estero.

La cerimonia di inaugurazione del Milano Film Festival in Cina, a Chengdu
La cerimonia di inaugurazione del Milano Film Festival in Cina, a Chengdu

La cerimonia di inaugurazione in Cina è stata ospitata nella rinomata libreria Zhongxin, alla quale ha partecipato la Vice Console d’Italia a Chongqing Adriana Lori.

Erano presenti inoltre il Vice Direttore del Comitato di Gestione della Tianfu New Area, Diao Yi, il Vice Direttore Generale dell’Ufficio Affari Esteri della Città di Chengdu, Huang Tao e la Direttrice dell’Ufficio Internazionale per la Cooperazione di Tianfu New Area, Hua Minna.

Nel corso della giornata, è stata organizzata inoltre una tavola rotonda volta allo scambio di idee su creatività, innovazione e sostenibilità nella progettazione urbana.

All’incontro hanno partecipato il designer e architetto italiano Marco De Battista ed esperti designer e architetti cinesi che hanno preso parte alle attività di pianificazione urbana della Città di Chengdu.

milano design film festival

La tappa a Chengdu è stata realizzata dall’Ufficio Affari Esteri della Città di Chengdu in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Chongqing e con il Comitato di Gestione della Tianfu New Area, in conclusione alla rassegna di eventi culturali “Chengdu-Europe Culture Season 2021”, cui l’Italia ha partecipato in qualità di Paese Ospite d’Onore, con un ricco palinsesto culturale che si iscrive nel contesto della “Road to 2022”, in vista dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia – Cina.