Lo scorso 28 ottobre, presso l’Ambasciata d’Italia a Santiago, è stato presentato al pubblico cileno l’accordo stipulato tra ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – e falabella.com – piattaforma che gestisce la maggior parte del commercio on-line in America Latina.

L’attività era stata avviata già a partire dal 19 ottobre scorso, attraverso un webinar avente lo scopo di presentare il progetto alle aziende italiane che avrebbero potuto trovare di loro interesse l’iniziativa.
Ad annunciare l’ufficialità del programma sono stati l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Mauro Battocchi, e il presidente della piattaforma, Carlo Solari.
Lo scopo del concordato è quello di promuovere i prodotti certificati Made in Italy, creando uno spazio apposito su Linio.com – il sito internet facente parte della piattaforma-madre falabella.com e dedicato alla compravendita dei prodotti.
Questo spazio prende il nome di “Italian Products Digital Pavillion” ed al suo interno si potranno trovare articoli di vario genere, appartenenti a reparti diversi tra loro: si parte dell’abbigliamento e dagli accessori, fino ad arrivare alle calzature ed alla pelletteria.

Non manca poi il settore della cosmetica, della gioielleria, degli articoli sportivi e, per gli amanti dello stile italiano e mediterraneo, c’è il settore dell’arredamento e dell’utensileria.
Falabella.com offre alle imprese italiane la possibilità di allargarsi ad altri paesi dell’America Latina, come Colombia, Messico, Brasile, Uruguay, Perù e Argentina.
La direttrice dell’Ufficio ICE Agenzia di Santiago, Alessandra Marcarino, ha inoltre precisato che servirà la partecipazione di un minimo di 30 aziende per dare avvio al progetto. Le aziende saranno accuratamente selezionate, ricevendo un fee del 15% sulle vendite ed un’adeguata assistenza per la ricerca di importatori locali.
ICE si occuperà inoltre di finanziare la campagna pubblicitaria, con lo scopo di promuovere le vendite.

“Uno dei principali propositi di falabella.com ed obiettivo della nostra alleanza è quello di trasformare ed arricchire l’esperienza d’acquisto dei nostri clienti, permettendo che possano accedere ad articoli esclusivi e marchi di alta qualità e grande tradizione che rappresentano l’Italia”, ha detto Benoit De Grave – amministratore delegato dell’azienda -, aggiungendo inoltre: “falabella.com sarà una delle porte d’ingresso per aziende ed imprenditori italiani nella regione, aiutandoli ad espandersi nei paesi in cui la nostra compagnia opera”.