Italia ed Egitto si uniscono grazie al design, all’architettura, al paesaggismo, alla moda e all’arte in una piattaforma digitale presentata lo scorso 8 aprile al Cairo. Si tratta della rivista digitale “Cairo Milano Design”, attiva dal 15 aprile, creata da fuorisalone.it e dalla rivista specializzata egiziana El Beit Magazine sotto il patrocinio del Premier egiziano Moustafa Madbouly.

Dopo le due analoghe collaborazioni con Pechino e Tokyo, Fuorisalone – evento che si svolge annualmente nella metropoli lombarda in concomitanza con il Salone del Mobile – ha deciso di iniziare la sua terza collaborazione estera con l’Egitto, aprendo così una porta per lo scambio di conoscenze e la creazione di partenariati e rafforzando le relazioni d’affari tra Italia e il paese nordafricano.
La “Cairo Milano Design” costituisce una sezione del portale www.fuorisalone.it e, come segnalato dall’Istituto Italiano di Cultura in Egitto durante la presentazione del progetto, ha l’obiettivo di avere dei veri e propri padiglioni durante la Milano Fashion Week, il Salone del Mobile e gli altri eventi “fuori Salone” sparsi per Milano. Sono previste, inoltre, molte iniziative da sviluppare con marchi e designer italiani ed egiziani grazie alle reti di Fuorisalone in Italia e della rivista del gruppo editoriale egiziano al-Ahram in Egitto.

“Pensiamo che il design sia un linguaggio molto buono, bello ed utile per far incontrare diverse culture e rinnovare il patrimonio (dei Paesi)” ha detto Luca Fois, Cofondatore del nuovo “net magazine” e docente alla facoltà di Design del Politecnico di Milano, parlando in un video proiettato durante la presentazione. Mentre Davide Scalmani, Direttore dell’IIC del Cairo, ha ricordato che “Fuori Salone è un grande festival culturale che coinvolge tutta la città di Milano” e che “il design è collegato a tutta la nostra vita”.
Questa collaborazione tra Italia ed Egitto è molto significativa non solo perché punta a comunicare il meglio della creatività egiziana, ma anche perché rappresenta un ponte tra i due Paesi, un dialogo culturale che, focalizzandosi sul design, potrebbe far avvicinare ancora di più i giovani italiani ed egiziani senza alcun tipo di pregiudizio.