Bucarest

In occasione della Santa Pasqua, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bucarest ha organizzato un concerto virtuale dal titolo “Armonie spirituali: La voce sacra dell’organo italiano“, trasmesso in diretta dalla Chiesa Italiana di Bucarest e in live streaming su una apposita pagina Facebook.

L’evento, in programma per il prossimo lunedì 5 aprile, avrà come protagonista l’organista Bruno Medicina, che delizierà il pubblico con Girolamo Frescobaldi, (dal Secondo libro di Toccate), Giovanni Battista Pergolesi (Sonata in Re maggiore per organo solo), Tomaso Albinoni (Adagio in Sol) e Johann Sebastian Bach (Italian Concerto BWV 971 12). Nonostante le limitazioni imposte dal difficile periodo di pandemia mondiale, l’IIC di Bucarest, così come aveva già fatto il mese scorso l’IIC di Washington, ha voluto sfruttare la tecnologia per regalare agli italiani all’estero un momento di raccoglimento e riflessione che li faccia sentire vicini, almeno spiritualmente.

brunopiano
Bruno Medicina, organista

Bruno Medicina nasce a Genova nel 1959 ed effettua gli studi musicali di Pianoforte con il M° Marco Pasquero e di Organo e Composizione con il M° Attilio Baronti, laureandosi al Conservatorio di Torino. Trainer e coach di professione, la musica è sempre stata la sua più grande passione e l’amore per lo strumento lo porta, infatti, ad esibirsi spesso in Italia e all’estero.

In Romania l’organista è riuscito a coniugare la sua attività professionale con la musica, sviluppando la F.L.O.W. Power System, un modello di performance che – benché in origine elaborato per migliorare i risultati in campo aziendale e sportivo – si è rivelato particolarmente efficace anche applicato all’esecuzione musicale. Tiene pertanto da molti anni corsi di perfezionamento dedicati al miglioramento delle performances dei musicisti nell’ambito dell’istituto “Virtuosity Center” da lui fondato e diretto.