La Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana ha avuto un incontro con l’Agenzia per lo sviluppo delle piccole e medie imprese dell’Azerbaigian per discutere le opportunità di cooperazione del Paese con le imprese italiane e l’organizzazione di eventi congiunti per coinvolgere le business community di Italia e Azerbaigian.

L’Italia è stata il principale partner commerciale dell’Azerbaigian nel 2020 con scambi reciproci pari a $ 4,5 miliardi, mentre l’Azerbaigian è stato il più grande fornitore di petrolio greggio in Italia. L’Azerbaigian rappresenta oltre il 90% del commercio totale dell’Italia con i paesi del Caucaso meridionale. Allo stesso modo, l’investimento complessivo dell’Azerbaigian nell’economia italiana è stimato a 1,7 miliardi di euro – 2 miliardi di dollari –, mentre l’Italia ha investito circa 770 milioni di euro – 910,8 milioni di dollari – in Azerbaigian.

Nel Paese sono registrate oltre 100 aziende italiane, operanti in diversi settori, che hanno contratti del valore di oltre 10 miliardi di euro – 11,8 miliardi di dollari – per progetti azeri sia all’esterno che all’interno dell’Azerbaigian. Il volume del fatturato commerciale tra i due paesi è stato di 2,8 miliardi di dollari nel periodo gennaio-maggio 2021. Sul fatturato totale, le esportazioni sono state pari a 2,7 miliardi di dollari e le importazioni a 155,3 milioni di dollari.

L’Azerbaigian è, dunque, un territorio che potrebbe fruttare tantissimo all’economia italiana, considerando anche che l’Agenzia azera, così come affermato dal suo Business Development Chairman Orkhan Mammadov, è molto propensa e interessata ad ampliare i rapporti con le competenti agenzie italiane. Al riguardo, è stato rilevato nel corso dell’incontro che l’adesione dell’Agenzia alla Camera e i documenti firmati sulla cooperazione con le diverse istituzioni italiane contribuiranno positivamente allo sviluppo delle relazioni esistenti tra le comunità imprenditoriali dei due Paesi e alla costituzione di nuove partnership commerciali.