A pochi giorni dal primo anniversario della sua scomparsa, il Maestro Franco Battiato è stato celebrato in Australia attraverso il concerto “Universi Paralleli”.

franco battiato sydney australia

Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Co.As.It  di Sydney sotto ideazione di Lillo Guarneri – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura -, l’omaggio musicale ha segnato il primo tributo internazionale dedicato al cantautore.

Quando l’anno scorso Battiato ci ha lasciato“, racconta Guarneri, “ho subito pensato che sarebbe stato bellissimo organizzare un concerto a lui dedicato qui a Sydney“.

Cantautore, compositore e regista, Battiato ha ottenuto un affermato successo internazionale grazie al suo eclettismo musicale, con il quale è riuscito a conquistare più generazioni per il grande numero di stili musicali che ha approfondito, abbracciando generi come pop sperimentale, musica elettronica, rock progressivo, opera, musica sinfonica, colonne sonore di film e new wave.

Franco Battiato
Franco Battiato

A curare la direzione artistica dell’evento – svoltosi lo scorso 20 maggio all’Auditorium del Forum Centro Culturale Italiano a Leichhardt – è stato Maurizio Chisari, che condivide le origini siciliane con Battiato.

Durante la speciale serata, il giovane cantautore ha eseguito un repertorio delle canzoni più iconiche di Battiato, che, accompagnato da Yaan Pallandi (pianoforte, arrangiamenti), dal quartetto d’archi composto da Beatrice Colombis, Lerida Delbridge, Dana Lee, Eliza Sdraulig, da Luke Wright (Mandoloncello, chitarre), hanno riportato alla luce canzoni e pensieri di uno degli artisti più innovativi che hanno cambiato la storia della musica italiana.

Il concerto è stato affascinante“, commenta Chisari, “è diventato un modo per scoprire tanti dettagli nuovi” su un artista così conosciuto.

Il trailer del concerto di Maurizio Chisari

Chisari ha partecipato a vari concorsi musicali italiani e ha vinto nel 2011 il prestigioso “Area Sanremo”, insieme a Stefano Cherchi con il brano “Confini” e il rinomato concorso di cantautorato “Genova per te” nel 2016, che lo hanno portato a diventare autore per Universal Music Publishing per un anno.

Nel 2019 Chisari si è trasferito a Sydney – dove attualmente vive e compone la sua musica – e nel 2021 ha pubblicato il suo nuovo singolo “La Jaggia”, seguito dall’album “D’amuri e raggia”, prodotto interamente in siciliano.