Si è svolto oggi il terzo video-collegamento tra l’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Giorgio Starace e i connazionali in Giappone. L’appuntamento odierno era dedicato ai temi della ricerca e della diplomazia scientifica. Vi hanno preso parte il Console Generale a Osaka Luigi Diodati, l’Addetto Scientifico dell’Ambasciata Enrico Traversa, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Paolo Calvetti e qualificati rappresentanti del mondo dell’innovazione italiana e dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone.

Sono in particolare intervenuti i ricercatori nei settori dell’elettrochimica, della matematica, della genomica, della scienza dei materiali, dell’intelligenza artificiale e robotica, nonché della fisica nucleare e spaziale.
“Scienza, tecnologia e innovazione sono al centro dell’attività di rilancio del Sistema Italia in Giappone per il dopo-emergenza Coronavirus”, ha spiegato l’Ambasciatore Starace. “Daremo continuità a iniziative come l’Italy Innovation Day che ha negli anni sostenuto, grazie ad Ambasciata, ICE e Invitalia, oltre 50 start-up e scale-up italiane interessate all’accesso al mercato giapponese.

Siamo inoltre al lavoro con la Farnesina e le controparti giapponesi – ha proseguito Starace – per dar vita al primo Forum Scientifico-Tecnologico tra Italia e Giappone, superpotenze della ricerca che possono e devono chiamare a raccolta ricercatori, istituzioni e imprese in una nuova e inclusiva piattaforma di dialogo che possa affrontare le sfide di oggi (su tutte il contrasto al Corona Virus) e quelle del futuro: energie rinnovabili, esplorazione sostenibile dello spazio, contributo tecnologico alla ‘ageing society,’ robotica umanoide e intelligenza artificiale”.