Africa Business Lab, laboratorio di ICE per le PMI

Al via la seconda edizione di Africa Business Lab (ABL), un’iniziativa realizzata da ICE, l’agenzia governativa dedicata alla promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con la società assicurativo-finanziaria di sostegno all’export SACE e l’associazione Confindustria Assafrica & Mediterraneo.

Rivolto principalmente alle PMI italiane interessate ad approcciarsi e ad operare sui mercati del continente africano, il programma prevede un percorso informativo e formativo gratuito avente l’obiettivo di mettere a disposizione delle aziende le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una strategia di internazionalizzazione più mirata e strutturata verso le zone di interesse. 

L’edizione 2021 è articolata in due fasi: la prima, dal titolo “Perché Africa, perché esserci”, proporrà 4 webinar informativi focalizzati sulle 4 principali aree geografiche del continente (Africa Australe, Africa Occidentale, Africa Orientale e Nord Africa).

Africa Business Lab (ABL) il programma
Il programma di Africa Business Lab

La seconda, programmata per febbraio 2022, avrà uno stampo più formativo e sarà suddiviso in tre percorsi settoriali, ossia Agribusiness, Energia e Infrastrutture.

La prima fase avrà inizio il 9 dicembre, con un webinar dedicato all’Africa Australe, che proporrà un’analisi aggiornata e approfondita sia del quadro geopolitico di questa regione, curata dal MAECI, che da quello economico, curata da SACE.  Le opportunità offerte dal mercato di questa regione alle aziende italiane verranno invece presentate da ICE, facendo intervenire i responsabili degli uffici ICE di Johannesburg, Maputo e Luanda. 

Durante il webinar verrà poi presentata una panoramica sul tema delle energie rinnovabili, preannunciando l’argomento centrale del percorso settoriale formativo dedicato all’Energia, in programma a febbraio 2022, per concludere poi l’appuntamento con testimonianze di aziende italiane già attive nell’Africa Australe.

A seguire, il 10 dicembre sarà la volta dell’Africa Occidentale, mentre il 16 e il 17 dicembre, verranno presentate rispettivamente Nord Africa e Africa Orientale.

africa energie rinnovabili agricoltura infrastrutture

Come indicato da ICE nella presentazione del progetto, Africa Business Lab è finalizzato a far conoscere i fattori strategici, socio-culturali, legali, gestionali e le modalità di accesso dei mercati target, in modo da far sviluppare contatti di affari sia a livello istituzionale che privato, promuovendo la costruzione di forme di partenariato commerciale, tecnologico ed industriale tra imprese italiane e africane.

Africa Business Lab ha l’obiettivo di promuovere un’immagine aggiornata del continente africano quale luogo di opportunità e non solo di rischio.